La nostra storia

1992

Somalia

Somalia

INTERSOS lancia il suo primo progetto in Somalia dove, poco dopo, rileva l’ospedale regionale di Jowhar, unico centro medico di tutta la regione del Medio Scebeli.

1993

Bosnia e Mozambico

Bosnia e Mozambico

INTERSOS interviene nella Bosnia centrale e settentrionale, rispondendo ai bisogni della popolazione colpita dalla guerra. Avvia le operazioni anche in Mozambico, per facilitare il ritorno dei rifugiati dal Malawi.

1994

Burundi e Ruanda

Burundi e Ruanda

INTERSOS apre la missione in Burundi, per aiutare i rifugiati ruandesi, e in Ruanda, a supporto del Sistema Sanitario Nazionale e per facilitare il rimpatrio dei rifugiati dallo Zaire (oggi Repubblica Democratica del Congo).

1995

Cecenia e Inguscezia

Cecenia e Inguscezia

INTERSOS interviene per dare aiuto ai rifugiati ceceni che fuggono nella Repubblica di Inguscezia, fornendo, assemblando e attrezzando case prefabbricate. In Cecenia, a Grozny, INTERSOS sostiene il “Railway Hospital”.

1996

Mine Action Unit

Mine Action Unit

Viene creata la Mine Action Unit, prima in Bosnia, poi in Angola, Afghanistan e Iraq, per le attività umanitarie di sminamento.

1997

Albania

Albania

INTERSOS inizia il suo intervento in Albania, con distribuzioni di cibo e beni di prima necessità, riabilitazione ed equipaggiamento di ospedali e centri sanitari, riabilitazione di scuole, strade rurali e edifici pubblici.

1998

Angola

Angola

L’intervento di INTERSOS in Angola inizia con progetti di sicurezza alimentare, distribuzioni di kit igienici e beni di prima necessità, programmi per il ritorno degli sfollati e attività di sminamento.

1999

Nicaragua

Nicaragua

A seguito delle devastazioni causate dall’uragano Mitch, INTERSOS interviene nella zona di Chinandega con programmi di sicurezza alimentare e di sostegno alla ricostruzione.

2000

Eritrea

Eritrea

INTERSOS apre la missione in Eritrea per rispondere all’emergenza siccità.

2001

Afghanistan

Afghanistan

INTERSOS avvia la missione in Afghanistan per assistere la popolazione con programmi di sicurezza alimentare, accesso all’acqua e trattamento della malnutrizione.

2002

Kosovo

Kosovo

In Kosovo, INTERSOS sostiene un programma di restauro e ricostruzione di tre moschee e la conservazione degli affreschi in alcune chiese ortodosse.

2003

Iraq

Iraq

INTERSOS inizia il suo intervento in Iraq con progetti di assistenza al rimpatrio dei rifugiati iracheni dall’Iran e dall’Arabia Saudita, la riabilitazione di strutture mediche a Baghdad, progetti di sminamento e protection monitoring.

2004

Sudan e Ciad

Sudan e Ciad

INTERSOS apre le sue missioni in Sudan e Ciad per sostenere la popolazione in fuga dal Darfur.

2005

Sri Lanka

Sri Lanka

INTERSOS risponde ai catastrofici terremoto e tsunami del dicembre 2004 con un progetto di ricostruzione a Mutur (NordEstdel Paese).

2006

Sud Sudan e Libano

Sud Sudan e Libano

INTERSOS apre la sua prima base in Sud Sudan a Bor, per garantire assistenza e protezione, e in Libano, per aiutare la popolazione nelle zone meridionali durante e dopo il conflitto con Israele.

2007

Pakistan

Pakistan

INTERSOS completa il progetto di sostegno ai rifugiati afgani in Pakistan e alle comunità ospitanti con la distribuzione di cibo e la riabilitazione delle infrastrutture idriche e sociali.

2008

Yemen

Yemen

Iniziano le operazioni nello Yemen per assistere i rifugiati dal Corno d’Africa e per aiutare le vittime del traffico di esseri umani.

2009

Mauritania e Repubblica Democratica del Congo

Mauritania e Repubblica Democratica del Congo

INTERSOS apre la missione in Mauritania, a Boghé, per sostenere il rimpatrio dei mauritani fuggiti alla fine degli anni ‘80. Inizia anche l’intervento in Repubblica Democratica del Congo.

2010

Haiti

Haiti

INTERSOS inizia l’intervento di emergenza per rispondere ai bisogni delle vittime del violento terremoto di Haiti che ha distrutto la capitale Portau-Prince.

2011

Italia

Italia

INTERSOS avvia il primo intervento in Italia con l’apertura del Centro A28 a Roma, un centro notturno per minori stranieri non accompagnati in transito verso il Nord Europa.

2012

Giordania

Giordania

INTERSOS apre una nuova missione in Giordania per garantire assistenza umanitaria ai rifugiati siriani nel Paese.

2013

Medio Oriente e Filippine

Medio Oriente e Filippine

INTERSOS intensifica la risposta al conflitto siriano in Medio Oriente sostenendo i rifugiati siriani e i libanesi vulnerabili. Interviene nelle Filippine dopo il tifone Haiyan.

2014

Repubblica Centraficana

Repubblica Centraficana

INTERSOS interviene per la prima volta nel Paese, per assistere la popolazione colpita dalla violenza causata dal conflitto interno.

2015

Nepal e Rotta balcanica

Nepal e Rotta balcanica

INTERSOS interviene in Nepal, a Kathmandu, in seguito al terremoto. Nello stesso anno inizia a lavorare, con équipe itineranti, sulla rotta balcanica per assistere i rifugiati in transito verso il Nord Europa.

2016

Grecia e Nigeria

Grecia e Nigeria

INTERSOS inizia il suo intervento in Grecia, con équipe itineranti nei campi di accoglienza istituiti tra Salonicco e il confine della Macedonia del Nord, e inizia le operazioni anche in Nigeria, nello stato del Borno, per garantire ripari di emergenza e sicurezza alimentare alle famiglie sfollate.

2017

Italia

Italia

Nasce a Roma il centro INTERSOS24, per offrire protezione a donne e minori migranti vulnerabili, insieme a un ambulatorio medico e attività sociali per la popolazione italiana e straniera residente.

2018

Libia

Libia

INTERSOS inizia il suo intervento in Libia con progetti di protezione dell’infanzia. Il centro di INTERSOS a Tripoli si trova nel quartiere Suqal-Juma, una zona ad alta concentrazione di persone migranti.

2019

Siria e Niger

Siria e Niger

Apre la missione in Siria per assistere la popolazione colpita dalla guerra civile. Inizia l’intervento in Niger, nel campo della protezione dell’infanzia e dell’educazione in emergenza per rifugiati e richiedenti asilo.

2020

COVID-19

COVID-19

Con lo scoppio della pandemia di Covid-19, INTERSOS riadatta le sue attività progettuali in tutte le missioni e avvia programmi di risposta sanitaria di emergenza nei Paesi di intervento.

2021

COVAX

COVAX

INTERSOS avvia il suo sostegno all’iniziativa COVAX per l’equa distribuzione dei vaccini anti Covid-19 nel mondo.

2022

Ucraina

Ucraina

INTERSOS si è subito mobilitata per rispondere alle conseguenze del conflitto in Ucraina, dapprima al confine, poi con operatori e operatrici in Polonia, Moldavia e nella stessa Ucraina, per garantire assistenza medica, protezione e sostegno psicosociale.