Ogni due minuti nel mondo una donna muore di parto e altre venti subiscono complicanze che possono portare a disabilità permanenti.
Il 94% di questi decessi avviene in paesi dove conflitti e povertà hanno distrutto il sistema sanitario, come Afghanistan, Yemen e Nigeria.
Interveniamo per diminuire le morti di parto e la mortalità infantile in contesti di emergenza umanitaria, attraverso interventi che facilitino l’accesso alle cure neo e post-natali e all’assistenza sanitaria, come il supporto alle strutture sanitarie locali, la fornitura di attrezzature mediche e farmaci salvavita.
Assicuriamo inoltre la formazione di personale ostetrico e impieghiamo cliniche mobili nelle zone rurali per fare visite specialistiche e fornire kit per il parto sicuro in casa.