da Flavia Melillo | 03 Febbraio 2021 | Covid-19, Distribuzioni e rifugi d'emergenza, SANITÀ E NUTRIZIONE, Siria, Ultime news
L’emergenza freddo si aggiunge alle difficoltà di un Paese in crisi da dieci anni Raccontare la Siria di questi anni è come ripetere la stessa narrazione per molto, moltissimo tempo. Il 15 marzo ricorrono i dieci anni dall’inizio del conflitto, una condizione...
da Flavia Melillo | 29 Gennaio 2021 | Distribuzioni e rifugi d'emergenza, Libano, Protezione, Ultime news
Dopo l’esplosione a Beirut, il 4 agosto 2020, che ha causato più di 200 vittime, oltre 7.000 feriti e circa 300.000 persone sfollate, INTERSOS ha attivato fin da subito un programma di intervento rapido per rispondere all’emergenza. Cosa resta dopo...
da Flavia Melillo | 21 Gennaio 2021 | Distribuzioni e rifugi d'emergenza, Libano, Protezione, Ultime news
Dopo l’esplosione nel porto di Beirut il 4 agosto 2020, insieme all’Unione Europea, INTERSOS ha avviato un programma di ricostruzione delle abitazioni danneggiate e di supporto alle famiglie colpite. Grazie ai fondi dell’Unione Europea, INTERSOS ha...
da Flavia Melillo | 17 Dicembre 2020 | Distribuzioni e rifugi d'emergenza, Libano, Protezione, Ultime news
Il 4 agosto 2020, una doppia potentissima esplosione nel porto di Beirut, in Libano, ha devastato tutta l’area circostante il porto, uccidendo più di 200 persone, provocando oltre 6.500 feriti e sfollando 300.000 persone. Grazie al sostegno dell’Unione Europea,...
da Flavia Melillo | 07 Dicembre 2020 | Distribuzioni e rifugi d'emergenza, Libano, Protezione, Ultime news
“Di quel giorno ricordo lo scoppio improvviso, la luce andata via, mio marito che mi raggiunge con ferite sul corpo e lo spavento dei miei figli. Siamo siriani, conosciamo bene il rumore delle bombe, la paura dei bombardamenti improvvisi, la distruzione e devastazione...
da Flavia Melillo | 15 Ottobre 2020 | Covid-19, Distribuzioni e rifugi d'emergenza, Protezione, Sud Sudan, Ultime news
Plurale. Quando si parla di Sud Sudan nulla può essere declinato al singolare. Per capire: quando si parla di crisi umanitarie – meglio: quando si denuncia il disinteresse occidentale verso tante crisi umanitarie – si ricorre spesso all’espressione...