da Stefano Bocconetti | 19 Dicembre 2018 | Blog
Raccontare immagini. Immagini di un ritorno dopo un lungo esodo. Immagini che hai visto di persona o quelle che sei riuscito a fermare con uno scatto. O anche quelle che ti arrivano distrattamente dalla rete. E’ sempre difficile, forse impossibile. Tanto più, se...
da Nino Sergi | 20 Novembre 2018 | Blog, Italia, Ultime news
Il Patto globale sulle migrazioni conviene all’Italia. Serve in particolare: 1. come riferimento per una definizione complessiva, coerente e lungimirante della propria politica migratoria, superando l’approccio emergenziale e settoriale; 2. come strumento per...
da Nino Sergi | 14 Novembre 2018 | Blog, Italia
La manovra triennale di finanza pubblica contenuta nel disegno di legge di bilancio in discussione alla Camera delude le aspettative suscitate un mese fa dalla nota di aggiornamento del Def, documento di economia e finanza, in merito all’insieme dell’aiuto pubblico...
da Nino Sergi | 30 Ottobre 2018 | Blog, Italia
Nel vertice del 19 settembre 2016 l’Assemblea Generale dell’ONU ha adottato all’unanimità la Dichiarazione di New York sui migranti e rifugiati (DNY). I leader dei 193 Stati membri hanno riconosciuto la necessità di un approccio globale alla mobilità umana, esprimendo...
da Nino Sergi | 30 Ottobre 2018 | Blog, Italia
L’esigenza di una politica complessiva e coordinata. Succedendosi con una certa rapidità, i governi italiani di quest’ultimo decennio hanno affrontato il tema dell’immigrazione a singhiozzo, in modo discontinuo, limitandosi ad interventi urgenti, rispondenti sempre a...
da Giovanni Visone | 25 Ottobre 2018 | Blog, Nigeria, SANITÀ E NUTRIZIONE
Le donne incinte siedono strette l’una all’altra, coprendo l’intero pavimento della stanza. Avvolte nella penombra in abiti coloratissimi, salmodiano insieme una canzone. La cantilena – un trucco mnemonico molto usato nel sistema scolastico locale – le aiuta a...