CAMBIAMO INSIEME IL LORO FUTURO, ADESSO
- SINGOLA
- MENSILE


CAMBIAMO INSIEME IL LORO FUTURO, ADESSO
- SINGOLA
- MENSILE
Con il nostro intervento aiutiamo le bambine e i bambini in fuga dalle guerre, rifugiati, senza casa, minori soli, a rischio di sfruttamento del lavoro minorile, impossibilitati ad andare a scuola, a ritrovare un po’ della loro infanzia nei nostri spazi protetti.
In questo momento, oltre 400 milioni di bambini e bambine vivono in zone di guerra. In Ucraina come in Yemen, in Afghanistan come in Siria e nei paesi confinanti, i minori sono i più a rischio. Bambini e bambine sono il 30% della popolazione mondiale e sono il 40% del totale della popolazione sfollata o rifugiata a causa dei conflitti.
Noi ci prendiamo cura di loro
Cosa sono i nostri luoghi protetti? Sono spazi sicuri nei quali i bambini possono incontrarsi, giocare, imparare, riappropriandosi della loro infanzia. Qui i nostri operatori possono fornire in maniera continuativa assistenza materiale (con la consegna di kit con prodotti di uso comune, dai kit per l’educazione ai cosiddetti “dignity kit”, con prodotti di cura e igiene personale per donne e ragazze), garantire supporto psicologico individuale e di gruppo, favorire il ritorno a scuola di ragazze e ragazze, facilitare l’accesso ai servizi sanitari o prendere in carico i casi di malnutrizione.
Sono team e cliniche mobili, che portano i nostri servizi di salute e protezione anche nei luoghi più remoti, sono scuole riabilitate in aree di guerra o strutture educative provvisorie nei campi di accoglienza, sono centri di cure primarie e spazi di accoglienza.